
Secondo Cristina Micheloni, coordinatrice generale del progetto europeo
“Orwine” sulla regolamentazione della vinificazione biologica, «È importante identificare una posizione comune italiana, forte e unitaria, sul regolamento europeo, considerato che il prossimo mese inizieranno le discussioni in ambito comunitario sulle nuove regole. Presentarsi uniti a questo appuntamento - continua Micheloni - è indispensabile se vogliamo contare qualcosa nella formulazione del regolamento per il vino biologico».
La coordinatrice di Orwine conclude: «Invitiamo il Ministero dell’Agricoltura a proseguire nell’azione di consultazione dei portatori di interesse di questo settore, perché dovrà essere lo stesso Ministero a sostenere la posizione italiana in ambito europeo.»
Oltre a Cristina Micheloni, al convegno parteciperanno numerosi rappresentanti del settore vinicolo, tra cui: Valentino Valentini, Presidente dell’Associazione Nazionale Città del Vino, Marcello Mazzù, Presidente dell’Associazione Nazionale Città del Bio, Domenico Bosco, Coldiretti, e Gianni Trioli, Vinidea, Paolo Corbini, direttore Terre del vino. Le conclusioni dell’incontro saranno affidate ad Andrea Ferrante, Presidente di AIAB.
0 commenti:
Posta un commento